Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network.
Cliccando su Accetto, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento si acconsente all'uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Ulteriori informazioni.

Scuola Primaria
"San Pio X"
Casa dei Bambini Montessori
"Forte Antenne"
Scuola Secondaria di I Grado
"Ippolito Nievo"
Scuola Primaria
"Principessa Mafalda"

Open day

Casa dei Bambini Montessori

Primaria Principessa Mafalda

Primaria San Pio X

Secondaria I Grado Ippolito Nievo

News in Evidenza

I giorni 26-27-28 aprile una alunna della classe IIB del nostro Istituto – plesso I.Nievo – ha partecipato al Progetto SNAP: Simulazione Nazionale dell’Assemblea Parlamentare.
I giorni 3-4-5 maggio 21 alunni delle classi seconde e terze del nostro Istituto – plesso I.Nievo - hanno partecipato al Progetto IMUN: Italian Model United Nations - la simulazione ONU più grande d’Europa.
Tali progetti sono stati presentati in linea con il Progetto d’Istituto “Imparare ad essere per vivere con gli altri” permettendo agli alunni di riflettere e operare concretamente su:

- La formazione dell’uomo e del cittadino di domani
- Senso di legalità
- Sviluppo di un’etica della responsabilità e della cooperazione.

IMUN: Ogni ragazzo ha rappresentato un Paese membro delle Nazioni Unite esponendo, in quanto delegato, in formal English and in formal dress, la propria politica in merito a specifici argomenti proposti da varie commissioni, quali:

- LEGAL: International Cooperation in the Extradition of Terrorists
- SOCHUM: Protection of Journalists and the Achievements of a Safe Environment for Media Workers

SNAP: L’alunna della nostra scuola ha rappresentato un Deputato della Repubblica lavorando nel suo
gruppo parlamentare, mediando soluzioni e cercando di portare avanti la sua posizione in merito alla
tematica proposta:

- INSIEME PER L’ITALIA: Il Bullismo e il Cyberbullismo

Per affrontare al meglio SNAP e IMUN tutti gli alunni hanno seguito un Corso di Formazione o Delegate Training Course di sei ore nel mese di aprile. Durante le prime due giornate di entrambi i progetti si sono svolti i lavori delle Commissioni o Committee Sessions dove ogni delegato ha operato creando alleanze e strategie comuni arrivando a scrivere risoluzioni. Nella terza giornata tali risoluzioni sono state esposte da ogni commissione durante la Discussione dei provvedimenti o la Plenary Session e votate da tutte le commissioni parte dei progetti.
Sulla base di una partecipazione particolarmente attiva e coinvolgente durante i lavori nel Progetto IMUN delle Committee Sessions, tre dei nostri alunni hanno ricevuto il riconoscimento di Honourable Mention.
Lo stesso è stato riconosciuto alla Commissione in cui lavorava la nostra alunna per il Progetto SNAP.
Grazie a tutti gli alunni partecipanti ai due progetti che, seguendo un comportamento adeguato e corretto, sia nel modo di relazionarsi che nel modo di porsi, sono riusciti a vivere questa esperienza come momento formativo, educativo, di crescita e di confronto. Con un po’ di timore, ma con tanta curiosità e grande impegno, si sono messi in gioco cimentandosi nell’affrontare, in italiano (SNAP) e in inglese (IMUN), grandi temi concreti e delicati della nostra società e del nostro mondo.
Honourable Chair, Fellow Delegates thank you!

 

Guarda le foto dell'evento

Allegati:
Scarica questo file (Progetto SNAP e IMUN 2023.pdf)Progetto SNAP e IMUN 2023.pdf[ ]353 kB