Scuola primaria
Scuola Primaria “San Pio X - P.ssa Mafalda”
RISULTATI PROVE INVALSI 2019
I numeri della rilevazione
Alla rilevazione 2019 dei livelli di apprendimento degli alunni delle classi seconde e quinte della Scuola Primaria dell’IC “Via Boccioni” hanno partecipato 6 classi seconde e 6 classi quinte, per un totale di 222 alunni.
La modalità di svolgimento delle prove e le materie testate.
Tutti gli studenti hanno sostenuto una prova di Italiano e una di Matematica. In italiano, le classi campione seconde, hanno sostenuto anche la prova di lettura, le classi quinte hanno compilato il questionario dello studente e sostenuto la prova di Inglese, articolata in due parti: una avente lo scopo di valutare la comprensione dell’ascolto (Listening) e un’altra quella della comprensione della lettura (Reading).
La valutazione delle prove
Con i punteggi ottenuti dalle prove è stato effettuato un raffronto con i risultati rispetto alla regione Lazio, alla Macro area Centro Italia e a livello Nazionale; i livelli di Inglese sono stati riportati a due items, dal più basso al più alto (Pre-A1 e A1).
Le descrizioni dei livelli di competenza per il grado 5 – corrispondente alla classe quinta della scuola primaria- si trovano nel RAPPORTO PROVE INVALSI 2019, p.99 e ss.
I risultati delle prove.
ITALIANO Classi seconde |
Esiti degli studenti al netto del cheating |
Punteggio rispetto alla regione Lazio |
Punteggio rispetto alla macro area Centro |
Punteggio rispetto all’Italia |
Istituto/Dettaglio territoriale |
|
|
|
|
RMIC8D7005 |
221,4 |
Significativamente superiore |
Significativamente superiore |
Significativamente superiore |
ITALIANO Classi quinte |
Esiti degli studenti al netto del cheating |
Punteggio rispetto alla regione Lazio |
Punteggio rispetto alla macro area Centro |
Punteggio rispetto all’Italia |
Istituto/Dettaglio territoriale |
|
|
|
|
RMIC8D7005 |
226,6 |
Significativamente superiore |
Significativamente superiore |
Significativamente superiore |
MATEMATICA Classi seconde |
Esiti degli studenti al netto del cheating |
Punteggio rispetto alla regione Lazio |
Punteggio rispetto alla macro area Centro |
Punteggio rispetto all’Italia |
Istituto/Dettaglio territoriale |
|
|
|
|
RMIC8D7005 |
221,5 |
Significativamente superiore |
Significativamente superiore |
Significativamente superiore |
MATEMATICA Classi quinte |
Esiti degli studenti al netto del cheating |
Punteggio rispetto alla regione Lazio |
Punteggio rispetto alla macro area Centro |
Punteggio rispetto all’Italia |
Istituto/Dettaglio territoriale |
|
|
|
|
RMIC8D7005 |
220,8 |
Significativamente superiore |
Significativamente superiore |
Significativamente superiore |
INGLESE LISTENING |
Studenti livello Pre- A1 |
Studenti livello A1 |
Esiti degli studenti al netto del cheating |
Punteggi o rispetto alla Regione Lazio |
Punteggi o rispetto alla Macro area Centro |
Punteggio rispetto all’Italia |
Istituto/ Dettaglio territoriale |
|
|
|
|
|
|
RMIC8D7005 |
2,8% |
97,2% |
232,4 |
Significati vamente Superiore |
Significati vamente Superiore |
Significativ amente Superiore |
INGLESE READING |
Studenti livello Pre-A1 |
Studenti livello A1 |
Esiti degli studenti al netto del cheating |
Punteggio rispetto alla Regione Lazio |
Punteggi o rispetto alla Macro area Centro |
Punteggio rispetto all’Italia |
Istituto/ Dettaglio territoriale |
|
|
|
|
|
|
RMIC8D7005 |
0.9% |
99,1% |
213,4 |
Significativ amente Superiore |
Significativ amente Superiore |
Significativ amente Superiore |
Alcune considerazioni.
Posto a 200 il livello medio nazionale, dalle prove si evince che il nostro Istituto è SENSIBILMENTE SOPRA tale punteggio in tutte le prove.
La percentuale di cheating, ossia delle risposte che per vari motivi, possono essere state copiate o suggerite, è estremamente bassa anche nelle classi non campione.
In tutte e tre le discipline gli esiti hanno rilevato un punteggio “significativamente superiore” nel raffronto con la Regione Lazio, il Centro Italia e a livello Nazionale.
In Inglese i nostri alunni hanno conseguito un livello nettamente più alto della media del Lazio: nella prova di reading il 99,1% degli alunni si attesta al livello A1, così come il 97,2% nella prova di listening.
Confrontando gli esiti con quelli dello scorso anno scolastico, non si rilevano sostanziali differenze. Anzi, in italiano nelle classi seconde, vi è stato un lieve incremento degli esiti positivi passando da un punteggio di 204,9 a 221 (tenendo in considerazione che la media nazionale è stata posta a 200).
In matematica, nelle stesse classi, si è avuta una leggerissima inflessione. Tale evento, non ha rilevanza ai fini statistici poiché i risultati si attestano di molto al di sopra del coefficiente nazionale. Stesso discorso per la prova di inglese.
ITALIANO |
|
a.s. |
Esiti degli studenti al netto del cheating in scala nazionale. Classi seconde |
2017-18 |
204,9 |
2018-19 |
221,4 |
MATEMATICA |
|
a.s. |
Esiti degli studenti al netto del cheating in scala nazionale. Classi seconde |
2017-18 |
224,0 |
2018-19 |
221,5 |
INGLESE READING |
|
a.s. |
Esiti degli studenti al netto del cheating in scala nazionale. |
2017-18 |
229 |
2018-19 |
222,5 |
INGLESE LISTENING |
|
a.s. |
Esiti degli studenti al netto del cheating in scala nazionale. |
2017-18 |
230,1 |
2018-19 |
223,8 |
Seconde - grafico risultati Italiano |
Quinte - grafico risultati Italiano |
Seconde - grafico risultati Matematica |
Quinte - grafico risultati Matematica |
Quinte - grafico risultati Inglese Listening |
Quinte - grafico risultati Inglese Reading |
Scuola Secondaria di I grado
Scuola Secondaria di II grado Ippolito NIEVO
Risultati Prove INVALSI 2019
I numeri della rilevazione
Alla rilevazione 2019 dei livelli di apprendimento degli studenti del terzo anno di scuola secondaria di II grado dell’IC Boccioni hanno partecipato 5 classi, per un totale di 121 alunni.
La modalità di svolgimento delle prove e le materie testate.
Tutti gli studenti hanno sostenuto una prova di Italiano e una di Matematica, insieme a due prove di Inglese: una di comprensione dell’ascolto (Listening) e una di comprensione della lettura (Reading).
Le prove del 2019 sono state proposte agli studenti tramite computer (Computer Based Test).
La valutazione delle prove
Ai punteggi ottenuti nelle prove è stato attribuito un livello di competenza: i livelli di Italiano e Matematica sono cinque, dal più basso al più alto (1, 2, 3, 4 e 5); i livelli di Inglese sono tre, dal più basso al più alto (Pre-A1, A1 e A2).
Le descrizioni dei livelli di competenza per il grado 8 – corrispondente al terzo anno di scuola secondaria di primo grado - si trovano nel Rapporto Prove Invalsi 2019, p.99 e ss.
I risultati delle prove.
ITALIANO |
|||||
Istituto/Dettaglio territoriale |
Studenti |
Studenti |
Studenti |
Studenti |
Studenti |
RMIC8D7005 |
15 (12,4%) |
21 (17,4%) |
39 (32,2%) |
31 (25,6%) |
15 (12,4%) |
Lazio |
12,5% |
22,6% |
31,8% |
21,8% |
11,4% |
Centro |
11,0% |
21,0% |
31,7% |
24,1% |
12,2% |
Italia |
12,8% |
21,6% |
31,2% |
23,6% |
10,8% |
MATEMATICA |
|||||
Istituto/Dettaglio territoriale |
Studenti |
Studenti |
Studenti |
Studenti |
Studenti |
RMIC8D7005 |
16 (13,2%) |
27 (22,3%) |
27 (22,3%) |
25 (20,7%) |
26 (21,5%) |
Lazio |
15,6% |
25,0% |
27,2% |
17,4% |
14,9% |
Centro |
13,5% |
21,6% |
26,7% |
19,5% |
18,8% |
Italia |
16,0% |
22,7% |
25,7% |
18,7% |
16,9% |
INGLESE READING |
|||
Istituto/Dettaglio territoriale |
Studenti |
Studenti |
Studenti |
RMIC8D7005 |
1 (0,8%) |
10 (8,3%) |
110 (90,9%) |
Lazio |
3,0% |
18,4% |
78,6% |
Centro |
2,5% |
16,7% |
80,9% |
Italia |
3,8% |
18,6% |
77,6% |
INGLESE LISTENING |
|||
Istituto/Dettaglio territoriale |
Studenti |
Studenti |
Studenti |
RMIC8D7005 |
1 (0,8%) |
20 (16,5%) |
100 (82,6%) |
Lazio |
1,9% |
38,8% |
59,3% |
Centro |
1,4% |
33,8% |
64,9% |
Italia |
2,5% |
37,6% |
59,9% |
Alcune considerazioni.
Tenendo conto che il livello 3 è considerato corrispondente a un adeguato raggiungimento dei traguardi delle Indicazioni Nazionali, in Italiano il 70,2% degli alunni dell’IC Boccioni si colloca tra i livelli 3, 4 e 5, rispetto al 65% degli alunni dell’intera regione Lazio.
In Matematica il 59,5% degli alunni della regione Lazio si colloca a partire dal livello 3; il 64,5% degli alunni dell’IC Boccioni, collocati in questa fascia, raggiungono una percentuale maggiore nel livello 5 e minore nel livello 3 rispetto all’intera regione.
In Inglese i nostri alunni hanno conseguito un livello nettamente più alto della media del Lazio: nella prova di reading il 90,9% degli alunni si attesta al livello A2, così come l’82,6% nella prova di listening.
Un paragone con l’anno scolastico precedente, il primo in cui le prove Invalsi della scuola secondaria di I grado sono state proposte Computer Based, fa registrare un generale abbassamento del livello di competenza in tutte le materie oggetto di rilevazione, di cui sarà necessario tenere conto nell’azione didattica.
ITALIANO |
|||||
a.s. |
Studenti |
Studentii |
Studenti |
Studenti |
Studenti |
2017-18 |
3,9% |
21,4% |
28,2% |
33,0% |
13,6% |
2018-19 |
12,4% |
17,4% |
32,2% |
25,6% |
12,4% |
MATEMATICA |
|||||
a.s. |
Studenti |
Studentii |
Studenti |
Studenti |
Studenti |
2017-18 |
2,9% |
19,4% |
21,4% |
27,2% |
29,1% |
2018-19 |
13,2% |
22,3% |
22,3% |
20,7% |
21,5% |
INGLESE READING |
INGLESE LISTENING |
|||||||
a.s. |
Studenti |
Studenti |
Studenti |
a.s. |
Studenti |
Studenti |
Studenti |
|
2017-18 |
0,0% |
3,9% |
96,1% |
2017-18 |
1,0% |
18,5% |
80,6% |
|
2018-19 |
0,8% |
8,3% |
90,9% |
2018-19 |
0,8% |
16,5% |
82,6% |
Grafico risultati prova di Inglese Listening |
Grafico risultati prova di Inglese Reading |